REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di Cittadinanza (RDC) è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Qualora tutti i componenti del nucleo familiare abbiano età pari o superiore a 67 anni, oppure nel nucleo familiare sono presenti persone di età inferiore a 67 anni in condizione di disabilità grave o non autosufficienza, assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza

Reddito di cittadinanza requisiti
Per richiedere il Reddito di Cittadinanza va presentato il modello ISEE. La legge prevede che il nucleo familiare di cui fa parte il richiedente rientri in determinati parametri economici.
- Un valore ISEE inferiore a 9.360 euro;
- Un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro;
- Un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro per i single, incrementato in base al numero dei componenti della famiglia (fino a 10.000 euro), alla presenza di più figli (1.000 euro in più per ogni figlio oltre il secondo) o di componenti con disabilità (5.000 euro in più per ogni componente con disabilità)
- Un valore del reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui. Tale soglia è aumentata a 7.560 euro ai fini dell’accesso alla Pensione di cittadinanza. Se il nucleo familiare risiede in un’abitazione in affitto, la soglia è elevata a 9.360 euro.
Nessun componente della famiglia deve possedere:
- Autoveicoli immatricolati per la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 2 anni antecedenti
- Navi e imbarcazioni da diporto
Oltre ai requisiti economici il richiedente deve essere:
- Cittadino maggiorenne italiano o dell’Unione Europea, oppure suo familiare sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- Cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE
Residente in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in mondo continuativo.